Archivi autore: FORUM PROCEDURE
L’autorizzazione del G.D. non esonera il Curatore da responsabilità. Note a Cass. 13597/2020
La Suprema Corte, con la sentenza 13597 del 2/7/2020, è recentemente intervenuta sulla questione della responsabilità del Curatore, anche a seguito della riformulazione dell’art. 38 l.f.
Il Concordato preventivo con Assuntore
La figura dell’assuntore è solitamente ben conosciuta in ambito fallimentare, in quanto il c.d. Concordato con assuntore è uno strumento solitamente utilizzato per la chiusura delle procedure fallimentari.
La pubblicazione sul PVP nelle esecuzioni immobiliari
Il libretto verde delle esecuzioni immobiliari – versione 2018, ha visto già il suo primo aggiornamento: è stato pubblicato l’Appendice 1 intitolata “La pubblicazione sul PVP nelle esecuzioni immobiliari“.
Prescrizione presuntiva e giuramento decisorio: Tribunale di Firenze 24-1-2018
Ci troviamo ancora una volta a commentare una decisione giurisprudenziale in materia di prescrizione presuntiva e giuramento decisorio in ambito fallimentare. Ed ancora una volta, la decisione è sfavorevole al professionista creditore ricorrente.
Lo stato dell’arte sulla giurisprudenza di legittimità a dicembre 2017 in materia di responsabilità societaria
Si segnala la pubblicazione sul sito www.ilcodicedeiconcordati.it dell’interessante articolo da parte di Elena Pasquini e Antonio Pezzano che riunisce in forma di unico articolo le più importanti recenti tematiche enucleate in materia di responsabilità societaria,
Libretto verde del Professionista Delegato – versione 2018
Massimo Cambi e Stefano Gracci, hanno pubblicato la versione 2018 del Libretto verde del Professionista Delegato, provvedendo altresì alla revisione ed ampliamento delle bozze e dei modelli a corredo del manuale, utili per l’attività pratica del professionista.
La Finanza “terza” e “nuova” nella prospettiva riformatrice
Antonio Pezzano e Massimiliano Ratti, nell’articolo che di seguito pubblichiamo, hanno affrontato un tema che probabilmente è sempre più decisivo rispetto ad un concordato preventivo anche in continuità che rischia l’estinzione per …una incomprenbile “prevalenza” della nuova legge ma al … Continua a leggere
Prescrizione presuntiva e giuramento decisorio – Cass. Ord. 19418/2017
Con l’ordinanza 19418 del 03/08/2017 la Cassazione è intervenuta nuovamente sulla questione del giuramento decisorio deferito al Curatore ex art. 2960 c.c., confermando
Cassazione 17352 del 13/07/2017 – Nullità del contratto di mutuo fondiario per superamento del limite di finanziabilità
In un precedente articolo (Tribunale di Firenze – decreto 8-30/10/2014) avevamo commentato un decreto del Tribunale di Firenze, emanato in sede di opposizione allo Stato Passivo, con il quale ha preso una netta posizione ritenendo nullo il contratto di mutuo … Continua a leggere
Manuale delle esecuzioni immobiliari – versione 2016
Dopo una non breve gestazione è stato pubblicato l’aggiornamento del manuale delle esecuzioni immobiliari, versione 2016, denominato “Adempimenti del delegato nelle vendite esecutive immobiliari“. USCITA LA NUOVA VERSIONE Libretto verde del Professionista Delegato
La sentenza della Cassazione 8979/2016 su Interessi di mora ex D.Lgs. 231/02 e fallimento
Si segnala un’importante sentenza della Cassazionel la n. 8979/2016 del 05/05/2016 (sentenza – da sito della Suprema Corte) inerente il riconoscimento degli interessi di mora ex D.Lgs. 231/02 in caso di fallimento del debitore.
E’ inammissible il giuramento decisorio deferito al curatore, art. 2960 c.c.
Il collega Gianluca Buselli ci segnala un’interessante ordinanza del Tribunale di Firenze (ordinanza-21-09-2016) in merito alla possibilità di deferire al curatore fallimentare il giuramento decisorio.
Legge fallimentare con modifiche d.l. 83/2015
Si informa che il nostro collega e collaboratore Alessandro Torcini ha pubblicato sul sito www.fallimento.it la legge fallimentare nel testo aggiornato con le modifiche apportate dal D.L. 83 del 27 giugno 2015. Questo è il link.
Fallimento: nullità del contratto di mutuo fondiario
Il mutuo fondiario erogato per importi superiori al limite dell’80% è nullo? E se si, quali sono le conseguenze? Il Tribunale di Firenze con decreto del 8-30/10/2014 (che vi invito a leggere attentamente), emanato in sede di opposizione allo Stato Passivo, … Continua a leggere
Manuale delle esecuzioni – versione 2.1
LA NUOVA VERSIONE DEL MANUALE E’ DISPONIBILE AL SEGUENTE INDIRIZZO Manuale delle esecuzioni – versione 2016 E’ stato pubblicato l’aggiornamento del manuale delle esecuzioni immobiliari, versione 2.1., denominato “Adempimenti del delegato nelle vendite esecutive immobiliari“. La nuova stesura ha trovato … Continua a leggere