Un primo sguardo
Aggiornamento con le bozze disponibili ad ottobre 2018
L’art 14 quinquies al comma 2 lettera b) stabilisce che con il decreto di apertura della liquidazione, il giudice “dispone che, sino al momento in cui il provvedimento di omologazione diventa definitivo, non possono, sotto pena di nullità, essere iniziate o proseguite azioni cautelari o esecutive né acquisiti diritti di prelazione sul patrimonio oggetto di liquidazione da parte dei creditori aventi titolo o causa anteriore”. Continua a leggere
Dal 25 giugno 2018, con l’entrata in vigore del decreto legislativo n. 54 del 2018, sono state introdotte nuove cause di incompatibilità nel caso di particolari rapporti (parentela, affinità, o assidua frequentazione derivante da una relazione sentimentale o da un rapporto di amicizia Continua a leggere
Il nostro ordinamento giuridico prevede, a fianco delle vendite volontariamente concluse fra soggetti privati, la vendita invito domini e cioè la vendita forzata effettuata contro la volontà del proprietario. Continua a leggere
Il libretto verde delle esecuzioni immobiliari – versione 2018, ha visto già il suo primo aggiornamento: è stato pubblicato l’Appendice 1 intitolata “La pubblicazione sul PVP nelle esecuzioni immobiliari“. Continua a leggere
Dopo quattro anni dalla prima pubblicazione del presente articolo, la problematica relativa alla dichiarazione di esecutorietà ex art. 647 c.p.c., richiesta per il decreto ingiuntivo, in sede di ammissione allo stato passivo del fallimento, appare ancora un tema di attualità. Continua a leggere
Ci troviamo ancora una volta a commentare una decisione giurisprudenziale in materia di prescrizione presuntiva e giuramento decisorio in ambito fallimentare. Ed ancora una volta, la decisione è sfavorevole al professionista creditore ricorrente. Continua a leggere
Si segnala la pubblicazione sul sito www.ilcodicedeiconcordati.it dell’interessante articolo da parte di Elena Pasquini e Antonio Pezzano che riunisce in forma di unico articolo le più importanti recenti tematiche enucleate in materia di responsabilità societaria, Continua a leggere
vedi aggiornamento al presente link
Per dirla in breve: non è un semplice riordino ma una vera e propria rivoluzione. La normativa del nuovo codice è del tutto innovativa e, in generale, molto più favorevole per il debitore. Continua a leggere
Con la tecnica della domanda e risposta affrontiamo sinteticamente e sistematicamente le novità del Portale delle vendite pubbliche, ovvero il P.V.P. in 10 minuti – a cura di Alessandro Torcini.
NEW – Aggiornamento alla data di entrata in vigore
Continua a leggere
Massimo Cambi e Stefano Gracci, hanno pubblicato la versione 2018 del Libretto verde del Professionista Delegato, provvedendo altresì alla revisione ed ampliamento delle bozze e dei modelli a corredo del manuale, utili per l’attività pratica del professionista. Continua a leggere
Il decreto di attuazione della legge delega 155/2017 per la riforma delle discipline della crisi di impresa e dell’insolvenza, la cui nascita è sembrata in forse fino all’ultimo momento, è stato consegnato al Ministro il 21 dicembre dell’anno in corso. Continua a leggere